la nostra storia
Dal 1992, diversi familiari di persone affette da disturbi mentali, che frequentavano il Centro Diurno del Centro Psico-Sociale di Rozzano, avevano iniziato ad incontrarsi con cadenza bisettimanale all’interno del servizio per mettere a fuoco la propria realtà e quella di altre persone che condividevano il loro stesso problema.
​
È da ques’esperienza che nel 1996 il gruppo originario (di circa 8 persone), dopo una serie di incontri con altre realtà organizzative, ha deciso di unire le forze per fare un’associazione. Forze che avrebbero potuto essere di maggiore aiuto per tutti, soprattutto per gli utenti che da circa due anni vedevano intensificarsi i disservizi causati da costanti tagli e riduzioni di servizi e risorse (umane e strumentali).
asvap 39 oggi
Attualmente ASVAP 39 è iscritta al Registro Regionale per il volontariato e ha un numero di 27 soci, di cui 4 anche volontari, che permettono di portare avanti una programmazione utile a molti utenti e che gestiscono quotidianamente le attività principali di cui si occupa l'associazione.
​
ASVAP 39 dispone di un ORGANO DIRETTIVO, che si riunisce con regolarità almeno una volta al mese, e di un ORGANO DI CONTROLLO che supervisiona il Tesoriere e redige la relazione del bilancio consuntivo di fine anno.